- ambrosiano
- am·bro·sià·noagg., s.m. CO1. agg., relativo a S. Ambrogio, vescovo di Milano dal 369 al 397: basilica ambrosiana2a. agg., estens., milanese: dialetto ambrosianoSinonimi: meneghino, milanese.2b. agg., della biblioteca istituita a Milano da Federico Borromeo nel sec. XVII: codice, manoscritto ambrosiano3. agg., s.m., nativo o abitante di MilanoSinonimi: meneghino, milanese.4. agg., s.m. TS eccl. che, chi appartiene a un ordine o a una congregazione religiosa intitolata a S. Ambrogio\DATA: av. 1484.ETIMO: dal lat. Ambrosiānu(m), der. del n.p.m. Ambrosius it. Ambrogio.
Dizionario Italiano.